I tronchi sono realizzati in legno massello di castagno. Eventuali crepe o piccoli mutamenti del legno sono da considerare naturali e non possono essere ritenuti imperfezioni del prodotto, ma una caratteristica naturale del legno. Movimenti e crepe possono verificarsi in determinate condizioni ambientali.
L'eventuale comparsa di macchie o piccoli addensamenti di muffe sulla superficie del prodotto sono da considerarsi una normale reazione del legno massello. Si consiglia, qualora si presentassero, di spazzolare la parte interessata, lavarla e lasciarla asciugare in un luogo areato.
Altra caratteristica dei tronchi in massello è il possibile accumulo e rilascio del tannino che si trova naturalmente all'interno del legno, sul fondo del prodotto. Si consiglia di non posizionare i tronchi direttamente a terra ma di distanziarli con dei comuni gommini, al fine di permettere l'ossigenazione del prodotto e quindi un'adeguata areazione. È consigliato spostare periodicamente i tronchi dalla loro posizione originaria e di conservarli in posti asciutti e ben areati.
Non è consigliato posizionare i tronchi direttamente su superfici come tappeti o moquette.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.